Per il terzo anno consecutivo siamo presenti al WAICF – World Artificial Intelligence Cannes Festival
“DOVE I PIONIERI DELL’AI INCONTRANO I LEADER DELL’INDUSTRIA”
Il World Artificial Intelligence Cannes Festival (WAICF) è un evento internazionale dedicato all’intelligenza artificiale, organizzato congiuntamente dall’Istituto EuropIA, dalla Città di Cannes e da RX France. L’Istituto EuropIA, a cui Infostar è associata, è un’organizzazione senza scopo di lucro, ha come missione sensibilizzare e formare il pubblico e gli imprenditori sulle sfide dell’intelligenza artificiale, promuovendo un approccio etico.
Marco Landi, presidente dell’Istituto EuropIA, ha avuto un ruolo chiave nella creazione del WAICF. Con una lunga carriera nel settore tecnologico, inclusa la posizione di Chief Operating Officer mondiale di Apple, Landi ha utilizzato la sua esperienza e notorietà per promuovere l’evento e sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’intelligenza artificiale.
In foto da sinistra: Cristian Feregotto, Franco Campagna, Marco Landi, Anna Mareschi Danieli
Durante il WAICF, l’Istituto EuropIA contribuisce attivamente al programma delle conferenze, organizzando sessioni su temi come l’etica dell’IA, la governance e le ultime innovazioni tecnologiche. Queste iniziative mirano a educare e coinvolgere sia i professionisti del settore che il grande pubblico sulle opportunità e le sfide legate all’intelligenza artificiale.
Infostar è al Padiglione Italia, allo Stand E15 con Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, agenzia Select Friuli Venezia Giulia e Confindustria Udine. Foto di gruppo:
Aziende presenti:
- AI4IV
- Alfa Sistemi
- Beantech
- Danieli Automation
- Enovis – Lima Corporate
- Eurotech
- Eurosystem
- Infofactory
- Infostar
- Insiel
- Multilink
- Nohup
- NT Nuove Tecnologie
- Quin
- Video Systems
Per il nostro Presidente, Cristian Feregotto, e il nostro Vice, Luca Noacco, è stato un confronto stimolante con i protagonisti dell’innovazione tecnologica globale e un grande onore rappresentare la Regione Friuli Venezia Giulia e Confindustria Udine nel Padiglione Italia.
L’evento è stato anche un’importante occasione di aggregazione e convivialità tra i partecipanti. In particolare, si è distinto il gruppo di aziende IT legato a Confindustria Udine, riconosciuto per la sua dinamicità, professionalità e costante orientamento all’innovazione, dallo scorso anno guidato dal nostro Presidente Cristian Feregotto.
Tra le sessioni di approfondimento segnaliamo:
How can education and corporate training overcome the lack of skills in IT and AI ?
Con Anna Mareschi Danieli, Member of the Board, Danieli & C. Officine Meccaniche S.p.A., Past President di Confindustria Udine e membro del Comitato d’Onore del WAICF.
E il Workshop “Il sistema dell’innovazione regionale del Friuli Venezia Giulia”
Con la partecipazione di Lydia Alessio – Vernì, Direttrice Generale dell’Agenzia Regionale Select FVG, del Presidente di Insiel Diego Antonini, dell’Amministratore Unico del Ditedi Nicola Bosello, della Past President di Confindustria Udine Anna Mareschi Danieli, con la partecipazione di Confindustria Alto Adriatico e del Polo Tecnologico Alto Adriatico Andrea Galvani.
L’innovazione digitale e l’Intelligenza Artificiale sono i motori dello sviluppo e della crescita aziendale. Il ruolo delle aziende IT presenti a Cannes è proprio quello di analizzare le novità, valutarne le reali potenzialità e introdurle nelle proprie realtà e in quelle dei loro clienti.
WAICF 2025 IN CIFRE:
10.000 Partecipanti Previsti
320 Relatori Internazionali
250 Sessioni
220 Espositori
L’intelligenza artificiale applicata ai seguenti comparti:
Link al > PORTALE ESPOSITORI