News

Le nostre ultime novità

Nuovi servizi, nuove certificazioni, nuove soluzioni sviluppate per le aziende come la tua, ma anche corsi di formazione, eventi e piccoli grandi traguardi che ci rendono ogni giorno orgogliosi: ecco una panoramica sulle ultime novità Infostar.

Seguici anche sui nostri canali social:


News

Sosteniamo “I Bambini delle Fate” con il progetto La Banca Del Tempo Sociale a Udine.

 

In foto, Franco Antonello, fondatore de “I Bambini delle Fate”, con il figlio Andrea.

 

I Bambini delle Fate è un’impresa sociale che dal 2005 assicura sostegno economico a progetti di inclusione sociale gestiti da partner e associazioni locali a beneficio di famiglie con autismo e altre disabilità.

Questo è possibile grazie al coinvolgimento di AZIENDEATTIVITÀ COMMERCIALI e PRIVATI in un sistema completamente innovativo di raccolta fondi che permette ad ogni sostenitore di finanziare un progetto NEL PROPRIO TERRITORIO.

Siamo orgogliosi di sostenere il progetto LA BANCA DEL TEMPO SOCIALE A UDINE.

“I Bambini delle Fate” offre ai ragazzi disabili, quasi sempre soli, occasioni di amicizia e l’opportunità agli studenti dell’istituto “Arturo Malignani” di fare un’esperienza positiva e di conoscere il mondo del sociale in una struttura organizzata.

La collaborazione avviene tramite la Cooperativa Sociale Hattiva Lab Onlus, che coordina le attività di tutti i partecipanti.

Ad ogni  partecipante verrà attribuito un punteggio mensile  da 1 a 5 da parte dell’associazione che sarà comunicato alla scuola di appartenenza per l’utilizzo dei crediti formativi e per la consegna di una “Borsa di Studio” messa a disposizione de i Bambini delle Fate:

In foto, i nostri Cristian Feregotto e Luca Noacco, con Alessio Quadu, responsabile dei progetti “I Bambini delle Fate” per il Friuli Venezia Giulia.

Invitiamo le aziende del nostro territorio a unirsi a noi nel sostenere questo splendido progetto solidale nella nostra regione:

Franco e Andrea Antonello al Parlamento Europeo:

I ragazzi autistici possiedono un mondo interiore unico e speciale e il loro modo di vedere la realtà ci invita a valorizzare la diversità e a costruire una società più inclusiva.

Condividi questa news su: